Una questione di ...cuore
Chi mi conosce e frequenta la nostra casa, lo sa..qui non ci sono più maniglie né di porte né di finestre libere.Si..sono tutte occupate..occupate da cuori.Cuori che si appendono,di tutti i generi,di stoffa,imbottiti,di metallo,di fili di legno,grandi e piccoli,semplicemente io li adoro,per cui immaginatevi voi quando...

Viene a trovarmi Marta,la mia amica, grande appassionata di thè,e con la tazza fumante le offro le tanto discusse meringhe.Lei è sempre molto curiosa di assaggiare le mie ricette, mette in bocca la meringhetta,mi guarda e mi fa "Sai che c'è?" io un po' preoccupata "No..che c'è?" "Si, tu sei brava in cucina,ma non è quello..brava lo sono anch'io" io interdetta con il punto interrogativo disegnato sopra alla testa,la guardavo perplessa, riprende mentre continuava ad assaporare "Tu ci metti il cuore e questo cambia tutto!Perché quando usi il cuore nel sapore si sente"...che dire?Ho provato una tale gioia che è proprio la stessa che provo quando sono in cucina,che unita al mio cuore (come dice lei), formano l'ingrediente segreto delle mie meringhe,che ora sono anche vostre, per cui...;-).
Ah dimenticavo..i sapori e i profumi di queste meringhe,danno un effetto quasi digestivo,per cui le potete proporre a fine pasto insieme al caffè come piccolo dessert,saranno una vera e propria sorpresa per i vostri ospiti.