La cupola salata
Un pò in ritardo ma...eccomi a descrivervi come fare la cupola salata.Per prima cosa, ci si deve procurare, nei negozi di casalinghi,lo stampo da zuccotto con diametro di circa 20 cm che ungeremo e rivestiremo con dei triangoli di carta forno.
Fatto questo,la lista della spesa dovrà contenere:
- 1 confezione di pane per tramezzini
- 600gr di formaggio spalmabile
- 500ml di panna fresca da montare
- 12 gr di colla di pesce
- 200gr di piselli
- sale,pepe,olio di oliva e scalogno
Per decorare:
- 400 gr di gamberetti
- salmone affumicato
- tonno affumicato
- semi di papavero
Dalle fette di pane dobbiamo ricavare orizzontalmente, dal lato più corto, quattro rettangoli,che posizioneremo al centro dello stampo formando delle righe verticali,ritaglieremo gli eccessi che,vista la forma,ci serviranno a coprire le parti che rimarranno scoperte dai rettangoli,e in questo modo avremo rivestito con il pane la cupola per intero,ora pressiamo il pane per farlo aderire bene alle pareti dello stampo.Nel frattempo,faremo insaporire i piselli nella padella con olio,sale e scalogno e ammorbidiremo il formaggio spalmabile con una forchetta.
Taglieremo la colla di pesce a quadratini e la metteremo in una tazza di acqua ad ammorbidire per circa mezz'ora,poi dalla tazza senza strizzarla la metteremo in una pentolina a fuoco basso e girando leggermente la faremo sciogliere fino a farla diventare liquida,(questa è un'operazione che ci servirà in diverse occasioni,nelle bavaresi,nella panna cotta o comunque ogni volta che dobbiamo creare un sostegno nelle creme),non si strizza, perchè il liquido di ammollo,in questo caso l'acqua, ci aiuterà a scioglierla,è importantissimo che la colla di pesce sia del tutto liquida quando la aggiungeremo alla crema che deve sostenere, altrimenti ci troveremo in bocca degli straccetti o pezzetti che sarebbero davvero fastiodiosi..mi è capitato!!Torniamo a noi...e montiamo a neve ben ferma la panna poi aggiungiamo il formaggio spalmabile che abbiamo ammorbidito prima e con le fruste in movimento lento aggiungiamo a filo la colla di pesce oramai liquida e soprattutto fredda,altrimenti..ricordate gli straccetti?si formeranno anche così, e poi uniamo i pisellini insaporiti,mescoliamo e riempiamo la cupola con questa preparazione,chiudendola con le fette di pane rimaste.
